La sede storica della banca BCC Brescia a Nave, in provincia di Brescia, è protagonista di un importante intervento di riqualificazione impiantistica per migliorare il comfort negli uffici. Il progetto, realizzato da Multitermo, rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica possa riqualificare ambienti di lavoro tradizionali in spazi moderni ed efficienti.
Efficienza Energetica
Il cuore dell’intervento riguarda l’installazione di un sistema di climatizzazione Mitsubishi Heavy Industries pensato per garantire il massimo comfort personalizzato in ogni area dell’edificio.
La soluzione tecnica adottata prevede 11 unità interne canalizzate dotate di un sofisticato sistema di distribuzione aeraulica multi-ugello, una tecnologia che consente a ciascun ufficio di regolare autonomamente portate e la direzione dell’aria.
Questa configurazione permette di soddisfare le esigenze specifiche e garantire al contempo un controllo preciso delle condizioni ambientali in base alle preferenze individuali.
Tecnologie Utilizzate
L’efficienza del sistema è ulteriormente potenziata dall’integrazione di due recuperatori di calore entalpici equipaggiati con batterie di post-riscaldamento, dispositivi che assicurano un controllo migliore di temperatura e umidità per l’aria di rinnovo.
Il sistema trova la sua forza motrice in un’unità esterna Mitsubishi Heavy Industries da 67 kW configurata nella versione a tre tubi, una scelta che consente di erogare simultaneamente caldo e freddo durante tutto l’arco dell’anno.
Questa caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa per un istituto bancario, dove diverse aree possono richiedere condizioni climatiche differenti nello stesso momento.
Comfort aziendale
L’installazione presso la BCC Brescia dimostra come si possano coniugare efficienza energetica e comfort ambientale nel creare un ambiente di lavoro che favorisca il benessere del personale e della clientela.
Modernizzare gli impianti è un investimento strategico che posiziona l’istituto all’avanguardia nell’adozione di soluzioni tecnologiche sostenibili per il settore bancario.
Ascolta le parole di Roberto Cobildi, Procuratore Generale Multitermo!